Le sedie d’ufficio? Staticità dinamica!

Le sedie d’ufficio? Staticità dinamica!

L’ufficio è il luogo in cui passiamo gran parte delle 24 ore che costituiscono la nostra giornata. In media stiamo seduti davanti alla scrivania per 8 ore al giorno… e la nostra schiena lo sa benissimo!

Per questo è diventato fondamentale porre maggiore attenzione alla comodità della seduta nel posto di lavoro, combinando estetica e funzionalità dell’oggetto stesso.

Le sedie ergonomiche rappresentano la soluzione ideale per questa situazione di staticità e sedentarietà.

Esse, infatti, favoriscono l’assunzione di una posizione corretta, sono modellate in modo da adattarsi alla forma del corpo e da garantire la giusta posizione della colonna vertebrale; l’elemento imprescindibile è la comodità. Una sedia ergonomica, inoltre, non è un elemento rigido, bensì dinamico e che può essere regolato per adattarsi al meglio alle esigenze di ogni persona, variando l’altezza da terra, la profondità del sedile e l’altezza dei braccioli.

Grazie al sostegno lombare, la schiena trova un appoggio ampio e comodo; di conseguenza, tenderemo meno ad incurvarci ed eviteremo la comparsa di dolori e mal di schiena.

Il corpo risente negativamente del rimanere seduto per molte ore nella stessa posizione statica e molte volte succede di concentrarsi sul lavoro a tal punto da dimenticarsi di allentare la tensione, respirare correttamente e rilassare i muscoli per qualche minuto. Per rispondere a queste necessità, numerose sedie ergonomiche per l’ufficio sono dotate di un meccanismo di reclinazione che accompagna i nostri movimenti quando ci appoggiamo all’indietro, in modo tale da distendere muscoli e legamenti.

O.M.S. Passion for movement si impegna costantemente nella ricerca, nello sviluppo e nella realizzazione di meccanismi innovativi per la sedia che permettano un movimento anche a 360°. Questi sistemi, grazie alla seduta attiva, permettono di stare seduti e allo stesso tempo di muoversi, assecondando e accompagnando il naturale bisogno di movimento del corpo umano; oscillano, ruotano, dondolano e si collocano sempre nella posizione più adatta, seguendo gesti e spostamenti.

Tutto ciò con un occhio d’attenzione all’utilizzo di materiali riciclabili ed eco-sostenibili, al benessere e al comfort della persona e a un design essenziale e minimal.

Per una staticità dinamica.

Hai bisogno di noi ?

Siamo qui, per te.